
Premio Croce Ad agosto l’ottava edizione
PESCASSEROLI. Pronto il programma dell'edizione 2014 del Premio nazionale di cultura Benedetto Croce. L’8ª edizione del Premio si terrà venerdì 1 e sabato 2 agosto. La giuria sarà composta dai professori Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, ed Alfio Signorelli, in rappresentanza del rettorato dell’Università de L’Aquila. Sabatini e Signorelli vanno ad aggiungersi al presidente Natalino Irti, e ai professori Ferdinando di Orio, Paolo Gambescia, Costantino Felice, oltre alla scrittrice Dacia Maraini. Alla definizione dei nomi dei vincitori, oltre alla Giuria, alla quale spetta l’ultimo giudizio, prenderanno parte 6 giurie popolari: le associazioni del Comune di Pescasseroli e le scuole di Castel di Sangro (Liceo Scientifico), Sulmona (Liceo Scientifico), L’Aquila (Liceo Scientifico), Avezzano (Liceo Classico e Istituto Tecnico Commerciale). Ad ognuna delle giurie popolari verrà assegnata una delle tre sezioni previste dal regolamento del Premio: Saggistica, Narrativa e Letteratura giornalistica. La giuria annuncerà i vincitori agli inizi del mese di giugno. E' stato inoltre deciso di assegnare anche un premio alla memoria alla scienziata Margherita Hack. Il Premio Croce, promosso dal comune di Pescasseroli, si avvale del patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, del contributo della Regione e della Provincia dell’Aquila e della collaborazione dell’Istituto per gli studi storici "B. Croce" di Napoli, della Fondazione Mezzogiorno Europa, dell’Ente Parco nazionale d’Abruzzo e dell’Associazione Albergatori e Ristoratori del Parco